Prodotto aggiunto al tuo carrello
Catalogo
Caricamento in corso ...
Categorie
Scelti per te
Novità
Il rumore può essere molto pericoloso, causando danni permanenti all'apparato uditivo e non solo.
Il rumore può essere:
- ACUTO o GRAVE: a seconda della frequenza delle onde sonore e si misura in Hertz (Hz);
- LIEVE o FORTE: sulla base dell'intensità (pressione dell'onda sonora) e si misura in decibel (dB).
L'orecchio può cogliere rumori a partire da 10 dB fino ai 140 dB che corrisponde alla soglia del dolore.
L'OMS (Organizzazione mondiale della sanità) consiglia di non esporsi a rumori superiori ai 90 dB.
Per proteggere l'udito durante l'attività lavorativa si devono utilizzare i DPI (dispositivi di protezione individuale) e di seconda categoria secondo la normativa europea 89/686/CEE.
Il loro scopo è quello di diminuire i rumori rischiosi per il lavoratore, ma non impedirgli di udire avvisi di emergenza.
I DPI antirumore si suddividono in 2 tipologie:
1) CUFFIE: Sono una delle soluzioni più usate perché di facile utilizzo, alta protezione e durata elevata
2) INSERTI: Pratici e meno ingombranti delle cuffie. Offrono protezione minore. Si suddividono in monouso e riutilizzabili
E-commerce di proprietà di MICO antinfortunistica
Tutti i diritti riservati 2022